Dakar 2014, Resoconto tappa 11
Giornale Motori
Ormai nulla sembra arrestare Marc Comà, nemmeno una caduta sulle dune del deserto del sudamerica lo arresa conquistando la sua terza vittoria in questa edizione e rafforzando la sua prima posizione in classifica generale. Unico a riuscire a tenere il passo facendo anche da battistrada è stato Cyril Despres che ha chiuso secondo con 2′ 51″ di distacco. Terzo posto è andato a Olivier Pain, che ha lottato per tutta la tappa con Jordi Viladoms quarto.
In classifica generale Marc Coma aumenta il suo vantaggio a 52’36 su Joan Barreda, il quale ha rotto i suoi strumenti di navigazione, costringendolo a finire la speciale navigando a vista. Al terzo posto ancora Jordi Viladoms. Per quanto riguarda Cyril Despres, ancora in rimonta ora quinto posto superando Helder Rodrigues di 43 secondi.
Nelle auto purtroppo c’è stato l’ordine di scuderia della Mini che ha imposto ai due in lotta Nani Roma e Peterhansel di congelare le posizioni con una certa prudenza da parte anche di Nasser Al Attiyah.pilioti hanno consentito la vittoria a Orlando Terranova la prima in questa Dakar. Terranova e De Villiers, invece sono costretti a tirare per guadagnarsi il quarto posto finale. Nani Roma era secondo a 12’38” davanti al sudafricano, mentre ‘Pieterhansel’ e Al Attiyah finivano rispettivamente 14’14” e 20’57” dietro Terranova.In classifica generale Nani Roma tira un sospiro di sollievo con con un vantaggio di soli 5’32” su Peterhansel e 56’01 su Nasser Al Attiyah. Poi Orlando Terranova quarto che sopravanza Giniel De Villiers con un vantaggio di 12’18 ormai.
Comprendiamo la preoccupazione del management Mini nel voler portare più vetture possibili al podio di domenica. Ma chiudere la corsa arbitrariamente mentre i due di testa erano in lotta con un distacco così esiguo non ha nessun senso ai fini dello sport. Non ci stancheremo mai di dire che i giochi di squadra sono dannosi in qualsiasi categoria del motorsport che sia asfalto o sabbia.
Clicca qui per vedere il video incorporato.
Daniele Amore