Quantcast
Channel: Dakar – Giornale Motori
Viewing all articles
Browse latest Browse all 23

Dakar 2014, Resoconto 9 tappa

$
0
0

Dakar 2014, Resoconto 9 tappa
Giornale Motori

s1_22846

La nona tappa è una di quelle che decidono la corsa per la sua difficoltà sulla sabbia del deserto sudamericano. In questo frangente è stato Marc Comà nelle moto a primeggiare distaccando notevolmente la concorrenza in classifica generale. Il pilota catalano ha condotto la gara assieme a Barreda e Depres prima di lasciarli e aggiudicarsi la vittoria. Solo il consumo smisurato di benzina della sua moto ha impedito a Comà di allungare ulteriormente il suo vantaggio.

Alle spalle dei primi tre Alain Duclos, tradito ancora dalla sua Sherco trainato dal suo compagno di squadra Francisco Errazuriz fino al traguardo. Ormai la vittoria sembra sempre più salda in mano a Comà con Barreda a 40 minuti di svantaggio secondo. In terza posizione approfittando delle difficoltà delle Sherco per restare saldamente al terzo posto generale. Continua la rimonta a piccoli passi di Cyril Depres che ora è ottavo. Una piccola menzione per Laia Sanz, unica donna ad essere arrivata nei primi 10 in una tappa.

Nella categoria quad, Ignacio Casale  è stato costretto a fermarsi dopo 177 chilometri per una foratura che lo ha frenato per molto tempo. Se ne è avvantaggiato Lafuente, Sonik. A vincere la tappa è stato Sebastian Husseini . Tuttavia, nel frattempo, Casale ogni caso è riuscito a denti stretti a restare in corsa per diventare il primo cileno a vincere una Dakar.  Casale infatti in rimonta è arrivato secondo con  24’58” dietro Husseini, mantenendo così il divario rispetto Lafuente e Sonik, riuscendo anche a guadagnare più tempo su di loro in classifica generale, con un distacco rispettivamente di 22’34” e 46’28” .

Nella categoria auto vittoria di Stephan Pederhansel, il pilota francese ha approfittato dei solchi lasciati da moto e quod per andare all’attacco, cosa non riuscita a Nasser Al-Attiyah  partito primo. Nonostante le difficoltà di navigazione, Peterhanesl è riuscito a vincere la sua terza  tappa nel 2014, 2’17”.  Con questa vittoria il francese diventa il pilota con il maggior numero di vittorie nella Dakar. In ogni caso l’obiettivo del campione francese era di ridurre lo svantaggio rispetto a  Nani Roma terzo con un ritardo di 11’36”. Come risultato, in classifica generale, Roma  ha solo un vantaggio di 12’10” rispetto a Peterhansel.

Ancora problemi per Carlos Sainz con la trasmissione rotta la bivacco mentre Orlando Terranova e Giniel De Villiers lottavano per il terzo posto. L’ha spuntata l’argentino che ha forato meno e ha commesso meno errori di navigazione, ora Terranova è di nuovo in terza posizione in classifica generale.

 Nei camion, è stata la seconda vittoria di tappa consecutiva per  Andrey Karginov che ha attaccato per prendere la testa della corsa recuperando un distacco di 19’07” su  Gerard De Rooy e 28’47” su Eduard Nikolaev. Nonostante il passo prudente, De Rooy è’ rimasto bloccato nella sabbia nelle dune finali. Tuttavia, questo non impedisce all’ olandese di restare leader della classifica generale, con 13’28 davanti a Karginov e 1:21 ’41” davanti a Nikolaev.

Clicca qui per vedere il video incorporato.

Daniele Amore

Dakar 2014, Resoconto 9 tappa
Giornale Motori


Viewing all articles
Browse latest Browse all 23

Trending Articles