Quantcast
Channel: Dakar – Giornale Motori
Viewing all articles
Browse latest Browse all 23

Dakar 2015, il resoconto della prima tappa

$
0
0

Dakar 2015, il resoconto della prima tappa
Giornale Motori

dakar-dakar-2015-301-mini-nasser-al-attiyah-lucas-cruz

E’ stato Speedster Sam Sunderland a vincere la tappa di apertura della Dakar lunga solo 175 km, battendo Paulo Gonçalves (Honda), con un margine risicato ha portato la prima vittoria alla KTM. Nasser Al-Attiyah ha avuto le sue difficoltà nel prevalere sul campione di casa Orlando Terranova con 22 secondi  di vantaggio nella categoria auto. Nani Roma, campione in carica ha visto evaporare alla prima tappa le sue possibilità di vittoria. 

Nonostante la sue esperienza positiva alla Dakar con la Honda, Sam Sunderland perse la corsa con dei problemi nelle prime due tappe dell’edizione 2014. Errore che non ha commesso nella fase inizia nel 2015, da Buenos Aires a Villa Carlos Paz. Ora che si trova con la KTM è riuscito a soffiare il primo posto al compagno di squadra Marc Coma, ad un minuto di ritardo. Un altro protagonista Paulo Gonçalves, darà battaglia per la vittoria in Sud America, deve ancora saldare il conto lasciato in sospeso quando la sua Honda ha preso fuoco durante la quinta tappa della Dakar 2014. Lo spagnolo, terzo nella tappa di oggi, potrà lasciare andare Cyril Despres, ma dovrà tenere un occhio vigile sul quarto Joan Barreda.  Alain Duclos e la sua Sherco sono in quinta posizione, a due minuti dal vincitore, ma davanti a Jeremías Israel e il connazionale David Casteu. Ottima la prestazione del rookie proveniente dal motocross Matthias Walkner, che ha conquistato un ottavo posto mentre Olivier Pain e Jordi Viladoms sono stati molto cauti con un distacco di  3’30 “.

Ignacio Casale ha cominciato con qualche difficoltà, ma ha intenzione di dimostrare di essere il migliore nei Quod un anno dopo la sua prima vittoria di Dakar. Il cileno ha già un margine di un minuto su Rafał Sonik, con Sergio Lafuente sul podio provvisorio.  Mauro Almeida al quarto alla sua seconda Dakar con una ventina di secondi di vantaggio su Mohammed Abu-Issa.

La Dakar non si vince alle prime tappe ma se c’è una cosa che può succedere è di perderla nelle prime tappe. Lo ha compreso a caro prezzo Nani Roma, che si è fermato dopo pochi km di inizio speciale. Lo spagnolo ha accumulato un distacco di diverse impossibile da recuperare fino a Buenos Aires. Sorride il suo compagno Nasser Al-Attiyah, che ha portato la Mini ancora alla vittoria. Il pilota arabo per la prima volta può accarezzare sogni di vittoria.  Robby Gordon, ci prova ancora dopo diverse delusioni alla Dakar. In questa fase si  trova al terzo posto, a un minuto dal vincitore, mentre Giniel de Villiers  con la Toyota è comunque tra i primi. Le Peugeot hanno iniziato molto lentamente con Carlos Sainz in ottava posizione, a due minuti dietro Al-Attiyah davanti a Stéphane Peterhansel. Ci si aspettava forse qualcosa di più dalle prestazioni della casa del leone. A seguito Despres, con 10 minuti dal leader.

Clicca qui per vedere il video incorporato.

 

Clicca qui per vedere il video incorporato.

Daniele Amore

Dakar 2015, il resoconto della prima tappa
Giornale Motori


Viewing all articles
Browse latest Browse all 23

Trending Articles